LE MANI IN PASTA - Biscottini di Pasqua
Ciao a tutti!
Siete pronti per mettere di nuovo le mani in pasta?
Dopo domani arriva la Pasqua, non vedete l'ora di scartare le uova di cioccolato?
Quando ero piccola, ero molto più entusiasta della sorpresa contenuta nell'uovo, piuttosto che del cioccolato.
Adesso invece tutto il contrario!
E voi?
Che ne dite se prepariamo insieme dei biscottini pasquali a forma di ovetto e li decoriamo?
Dopo domani arriva la Pasqua, non vedete l'ora di scartare le uova di cioccolato?
Quando ero piccola, ero molto più entusiasta della sorpresa contenuta nell'uovo, piuttosto che del cioccolato.
Adesso invece tutto il contrario!
E voi?
Che ne dite se prepariamo insieme dei biscottini pasquali a forma di ovetto e li decoriamo?
Attenzione però, fatevi sempre aiutare da un adulto!
E poi cucinare in compagnia è bellissimo :)
BISCOTTINI DI PASQUA 😋😋
Ingredienti:
- 320 grammi di farina 00
- 100 grammi di zucchero
- 2 uova
- 100 grammi di burro oppure 80 grammi di olio di semi
- 1/2 busta di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Per decorare: marmellata, crema di nocciole, cioccolato fuso (bianco, al latte o fondente - quello che vi piace di più!), zuccherini colorati....insomma date sfogo alla vostra fantasia!
Pronti per iniziare? Allacciate il grembiule!
Per prima cosa prendete una ciotola e mettete al suo interno la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il pizzico di sale.
Girare bene il tutto con un cucchiaio.
Ora prendete il burro, con l'aiuto di un adulto tagliatelo a pezzetti e inseritelo nella ciotola (se non avete il burro, potete usare l'olio di semi).
Siete pronti a mettere le mani in pasta?
Iniziate allora ad amalgamare per bene il burro al mix di farina e zucchero, abbiate un po' di pazienza!
Quando avrete ottenuto un composto che assomiglia alla sabbia bagnata, sarete pronti ad aggiungere le uova.
Vi ricordate come si rompe l'uovo? No?
Allora tornate indietro alla ricetta delle polpette di ricotta e fantasia. Lì troverete le istruzioni per rompere le uova!
E' giunto il momento di impastare, forza, forza, perché questo miscuglio appiccicoso deve diventare una bella palla liscia e gialla.
Proprio come questa!
A questo punto avvolgete l'impasto in un foglio di pellicola (oppure lasciatelo nella ciotola) e mettetelo in frigo per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prendete l'impasto e stendetelo sottile con l'aiuto di un mattarello - se non avete il mattarello, potete usare una bottiglia di vetro ;).
Se l'impasto si appiccica sul piano da lavoro, vi basterà spolverarci sopra e sotto un po' di farina.
Deve venire più o meno così!
Eccoci, ora diamo forma ai nostri biscottini!
Io in casa ho trovato un tappo di forma ovale e l'ho usato per ritagliare i biscotti a forma di ovetto.
Se voi non avete una formina ovale, niente paura!
Vi basterà usare un bicchiere e realizzare dei biscotti tondi, saranno buonissimi lo stesso!
Nel frattempo fatevi aiutare ed accendete il forno a 180°C (gradi).
Una volta ritagliati tutti i vostri biscottini, adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli a 180°C (gradi) per circa 10 minuti.
Mi raccomando, controllateli ogni tanto, perché ogni forno è diverso!
Quando li vedrete un po' più scuri saranno pronti!
Eccoli
Benissimo! I biscottini saranno già buonissimi così, ma che ne dite se li rendiamo anche super belli con qualche decorazione?
Procediamo?
Una volta raffreddati, disponete su un piatto i biscotti e date sfogo alla vostra fantasia! Potete spalmarci sopra della marmellata o della crema di nocciole e magari cospargerli con del cocco rapé o della granella di nocciole.
E che ne dite di ricoprirli con del cioccolato fuso?
E gli zuccherini colorati dove li mettiamo?
Questo è il mio risultato
Insomma avete capito, qui ci vuole proprio tanta fantasia!
Sono proprio curiosa di vedere i vostri biscottini di Pasqua.
Se vi va mandateci le foto delle vostre creazioni all'indirizzo email oltrygram@yahoo.com.
Auguro a tutti una buona Pasqua!
A presto con una nuova ricetta!
Katia
Commenti
Posta un commento