LE MANI IN PASTA - Polpette di ricotta e fantasia




Ciao a tutti!

Siete pronti per mettere di nuovo le mani in pasta?

Avete provato a cucinare i muffin con le gocce di cioccolato?

Ecco pronta per voi una nuova ricetta,
oggi vi proponiamo un'idea per preparare un ottimo pranzetto:
POLPETTE DI RICOTTA E FANTASIA!

Attenzione però, fatevi sempre aiutare da un adulto!
E poi cucinare in compagnia è bellissimo :)


POLPETTE DI RICOTTA E FANTASIA 😋😋

Ingredienti:

  • 250 grammi di ricotta
  • 1 uovo
  • 70 grammi di pangrattato
  • 40 grammi di formaggio grana grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • olio quanto basta
  • FANTASIA

Pronti per iniziare? Allacciate il grembiule!

Per prima cosa prendete una ciotola e mettete al suo interno la ricotta, schiacciatela per bene con una forchetta e unite anche il formaggio grattugiato.
Girate, girate, girate l'impasto.

Adesso arriva la parte più difficile...dovete rompere l'uovo!!

Per essere più sicuri, prendete una ciotola più piccola, va benissimo anche un bicchiere, e rompete al suo interno l'uovo.
Come si fa? E' più facile di quanto immaginiate.
Battete leggermente l'uovo sul bordo della ciotolina e quando vedrete il guscio creparsi, aprite a metà l'uovo seguendo la crepa e con delicatezza fatelo cadere nella ciotola.

Dite la verità, un pochino avete sudato vero?

Oramai il gioco è fatto, versate l'uovo nella ricotta e unite anche il pangrattato e il sale.
Tirate su le maniche della maglia e iniziate ad impastare con le mani.
L'impasto diventerà pian piano più sodo e modellabile.

Adesso è giunto il momento dell'ultimo ingrediente, LA FANTASIA!
Sì perché queste polpette di ricotta possono essere arricchite con gli ingredienti che più vi piacciono, come il prosciutto, il tonno, le verdure...insomma via libera alla fantasia!

A questo punto fatevi aiutare ed accendete il forno a 180°C (gradi),
perché adesso arriva la parte più divertente: bisogna dare forma alle vostre polpette!

Prendete un pugnetto di impasto e iniziate a farlo roteare tra i due palmi delle vostre mani, cercate di farlo diventare bello tondo e magari sfidatevi con i vostri fratelli o genitori a chi crea la polpetta più rotonda!
Se volete potete ripassare le polpette nel pangrattato.

Quando avrete terminato l'impasto, adagiate le vostre polpette su una teglia rivestita da carta da forno (o unta d'olio) e versateci sopra un filo d'olio.

Eccoci pronti per infornare!
Cuocete le polpette in forno a 180° (gradi) per circa 15 minuti, devono diventare belle dorate!

Mi raccomando, una volta pronte, lasciatele raffreddare un pochino, altrimenti rischiate di scottarvi la lingua!






Questo è il nostro risultato, ora aspettiamo le foto delle vostre polpette! 
Mandatecele a questo indirizzo email oltrygram@yahoo.com e fateci sapere nei commenti se vi sono piaciute e che ingredienti fantasiosi avete aggiunto!

A presto con una nuova ricetta!

Katia

Commenti